fbpx
Vai al contenuto

Stai cercando una tisana sgonfiante e digestiva? Ecco le piante officinali che ti possono aiutare.

Stai cercando una tisana sgonfiante e digestiva? Ecco le piante officinali che ti possono aiutare.

Se stai cercando una soluzione per ridurre il gonfiore addominale e per migliorare la digestione sei nel posto giusto. In questo articolo andiamo a scoprire le piante officinali presenti in una tisana sgonfiante e digestiva, per risolvere problemi come senso di pesantezza, gonfiori, digestione lenta e sonnolenza.

Se soffri di

  • digestione lenta
  • peso sullo stomaco
  • gonfiore dopo i pasti
  • dolore allo stomaco
  • eruttazioni e flatulenze
  • meteorismo
  • reflusso

ci sono diverse piante officinali che si prestano alla preparazione di una tisana sgonfiante e digestiva per risolvere tutte queste problematiche.

Le piante medicinali e le tisane attive sull’apparato gastro intestinale si possono dividere principalmente in 2 categorie: eupeptiche e carminative.

Le piante medicinali eupeptiche digestive, dal greco eu = bene e peptin = digerire, ovvero digerire bene, oltre a stimolare le secrezioni salivari e gastriche aumentano la motilità dello stomaco e dell’intestino, con azione antispastica e carminativa.

Le piante medicinali carminative facilitano la digestione. Dal latino cārmen, ovvero lo strumento per cardare la lana. Così come la cardatura della lana serve a pulirla e rendere le fibre morbide e soffici, così le piante carminative facilitano la digestione delle fibre alimentari, puliscono l’intestino e riducono la fermentazione dei gas intestinali.


Passiamo ora all’elenco di piante officinali più utilizzate nelle tisane digestive.

Ecco qui alcune composizioni consigliate, che puoi farti preparare dal tuo erborista di fiducia oppure puoi trovare sul nostro sito con consegna in tutta Italia, senza spese di spedizione:

Tisana digestiva e eupeptica della dott.ssa Panazzolo

20g Anice (Pimpinella anisum, frutti)
15g Coriandolo (Coriandrum sativo, futti)
15g Finocchio (Foeniculum vulgare, frutti)
15g Camomilla comune (Matricaria chamomilla, fiori)
10g Melissa (Melissa officinalis, folia)
10g Menta (Mentha piperita, foglie)
10g Malva (Malva Sylvestris, fiori e foglie)
5g   Genziana (Gentiana lutea, radice)

5% infuso, una tazza dopo i pasti


 

Potrebbero interessarti...

Consulenza Gratuita

CON UN ERBORISTA PROFESSIONISTA

Percorso A.M.A

Il percorso preferito dai nostri clienti