4 consigli per affrontarlo al meglio!
Settembre è ormai alle porte: lo sentiamo dai profumi, dai gradi che si abbassano alla sera e al mattino, dalle piogge frequenti; lo vediamo in natura nei colori che iniziano a cambiare.
C’è chi lo vive con entusiasmo perché è una sorta di nuovo inizio dell’anno, e c’è chi invece lo vive con malinconia perché ama l’estate e vorrebbe durasse di più.
A qualsiasi gruppo tu appartenga, desideriamo darti 4 consigli per affrontare settembre al meglio, ricominciando – se durante le vacanze ti sei trascurata un po’ – a riprendere sane nuove abitudini o ad iniziarne delle nuove.
1. Parti con quello che hai.
Esatto, inizia a piccoli passi ma inizia.
Non ti serve un nuovo paio di scarpe, non ti serve iscriverti in palestra e quindi aspettare che inizi “quel corso”, non ti serve aspettare che riprenda il lavoro o i bambini comincino di nuovo la scuola… tu, inizia! Altrimenti avrai sempre una scusa per non prenderti cura di te e ci sarà sempre qualcosa di più importante. Invece così non deve (più) essere. Tu sei importante. Inizia con quello che hai: scarpe da ginnastica vecchie e una bella camminata, ad esempio.
2. Invece di pensare che ti manca qualcosa: liberati di qualcosa. Crea spazio.
Solitamente pensiamo che per essere più felici, più pronti, più all’altezza, più… qualsiasi cosa, ci servano cose che ancora non abbiamo.
Noi crediamo che la chiave sia, invece, nella consapevolezza opposta: c’è già tutto – c’è anche troppo – quindi crea spazio.
Liberati di quello che non usi più nel tuo guardaroba – ad esempio – regalalo o portalo a qualche mercatino dell’usato. Elimina dalla dispensa tutti i cibi che sai bene non supportano la tua salute: prodotti preconfezionati e ultra processati, merendine, patatine, bevande gassate, prodotti da forno con farine e zuccheri raffinati, affettati e insaccati,… Spegni la tv durante i pasti e invece di guardare programmi spazzatura – che inducono a mangiare cibo spazzatura! – leggi un buon libro o fai dell’esercizio fisico. Oppure stai semplicemente in silenzio, magari in giardino o affacciata ad una finestra.
Fai spazio. Non ti serve nient’altro.
3. Inizia un hobby o una attività che hai sempre rimandato e invece sai potrebbe renderti più felice.
Teatro, scalata, un corso di cucina (magari naturale), Pilates, un corso di pittura, la partecipazione ad un club del libro nella tua città, un corso di ceramica, lezioni di ballo, meditazione… e chi più ne ha più ne metta! Soprattuto se vivi con tristezza la fine dell’estate e l’arrivo dei mesi più freddi: regalati una attività da praticare almeno due volte alla settimana che ti renda felice e appagata.
4. Scegli almeno 2 obiettivi da qui alla fine dell’anno che ti portino gioia ed entusiasmo, e che ti rappresentino.
Ne puoi scegliere uno in ambito lavorativo e uno nella sfera personale. Che tu ne abbia già o che tu non ne abbia neanche uno: scegline altri due che ti rendano davvero, davvero felice e che siano tuoi, non imposti o voluti da qualcun altro.
Non capisci se li hai scelti bene? Facile! Devono essere due obiettivi che ti facciano balzare fuori dal letto al mattino e che ti facciano andare a letto stanca e soddisfatta, la sera.
Se il tuo obiettivo nella sfera personale riguarda la salute – magari la perdita di qualche chilo – questo E-book gratuito redatto dalla Mental Coach Giulia Momoli per Naturalmente Erboristeria, può esserti molto utile per raggiungerlo: https://www.naturalei.it/wp-content/uploads/2018/09/La-Tua-Sana-Abitudine.pdf
Questo E-book può essere utile anche a chi ha obiettivi differenti dall’ambito della salute, ma vuole comunque capire come prefissarli nel modo corretto per raggiungerli. Ci sono delle accortezze da avere e delle cose da imparare, scoprile qui e scaricalo gratuitamente: https://www.naturalei.it/wp-content/uploads/2018/09/La-Tua-Sana-Abitudine.pdf
Speriamo che questo articolo ti abbia dato qualche spunto utile, per iniziare questo mese in arrivo con benessere e bella energia. E se necessiti di un aiuto per riprendere in mano le fila della tua salute quotidiana: noi siamo qui, pronti ad aiutarti.
Buona salute e buon settembre,
da noi!