fbpx
Vai al contenuto

Sale e sodio – I fatti

Sale e sodio – I fatti

Il sale da cucina — noto anche come cloruro di sodio — è costituito in peso dal 40% di sodio e il restante cloro. Dona sapore ai cibi e viene usato anche come conservante, legante e stabilizzante.

Il corpo umano necessita soltanto di una piccola quantità di sodio per condurre il segnale elettrico nervoso, contrarre e rilassare i muscoli e modulare il flusso di acqua e sali minerali attraverso la parete delle cellule.

Una quantità elevata di sodio può però essere deleteria in quanto conduce ad un aumento della pressione sanguigna, malattie cardiache, infarto e ictus.

Mediamente ogni italiano assume 15 grammi di sale al giorno — anche senza saperlo a causa della sua presenza in tutti i cibi pronti — una quantità largamente superiore a quella di cui abbiamo bisogno e 3 volte superiore a quella consigliata dall’OMS (organizzazione mondiale della sanità)!

CONOSCI I TUOI LIMITI

L’Unione Europea non ha ancora diramato linee guida comuni sull’assunzione giornaliera raccomandata di sodio, ma ci fidiamo dell’OMS nel dire che l’equivalente in sale non dovrebbe superare i 5 grammi al giorno, ovvero equivalente a 1800-2300 milligrammi di Na+ (sodio).

Il nostro consiglio? Tutti i prodotti alimentari di cui ci serviamo giornalmente — specialmente se di tipo industriale — contengono già sodio a sufficienza per sopperire al nostro fabbisogno. Suggeriamo di sostituire il sale da cucina con spezie come lo zenzero la curcuma e il peperoncino.

Possiamo farlo gradualmente, per abituare il nostro gusto. Oltre ai benefici alla salute la riduzione nell’utilizzo di sale modifica la percezione delle nostre papille gustative, che saranno così più ricettive alle nuove abitudini. Si apre così per noi un mondo di nuovi sapori!

Lo sapevi che per consolidare una nuova sana abitudine bastano solo 3 settimane?
Perché non cominci oggi a diminuire il sale da cucina?

Buona salute!

Potrebbero interessarti...

Consulenza Gratuita

CON UN ERBORISTA PROFESSIONISTA

Percorso A.M.A

Il percorso preferito dai nostri clienti