La Rhodiola Rosea contribuisce ad un’azione dimagrante grazie alla stimolazione di alcune lipasi (un tipo di enzima) in grado di accelerare la liberazione dei grassi dai tessuti di deposito (lipolisi) per trasformarli in grasso bruno facilmente demolito, cioè “bruciato”, per produrre energia.
La Rhodiola aumenta i livelli di serotonina nel Sistema Nervoso Centrale (SNC), sostanza in grado di togliere il desiderio ossessivo di carboidrati e svolgere azione sedativa, riducendo notevolmente la fame ansiosa.
I glicosidi contenuti nella radice sono in grado di incrementare i livelli di dopamina, sostanza capace di trasmettere al SNC un segnale di sazietà.
La Rhodiola procura sollievo nelle situazioni di stress fisico e mentale, aiutando sia nella prestazione che nella fase di recupero, normalizzando il battito cardiaco e aumentando l’approvvigionamento sanguigno di muscoli e cervello. Stimola il sistema immunitario debilitato da stati di stress.
Per un approfondimento scientifico sulle proprietà adattogene della Rhodiola Rosea e sui benefici a livello di concentrazione e prestazione clicca qui: Rhodiola Rosea – Proprietà.