fbpx
Vai al contenuto

Piante Officinali – Ribes nero

Piante Officinali – Ribes nero

RIBES NERO
Ribes Nigrum

Deriva dall’arabo “ribas”, una specie di rabarbaro comune nelle regioni arabe. Giunti in Spagna, gli arabi ne cercarono un surrogato e lo trovarono nei frutti del Ribes Nero. Questa pianta riacquista la sua notorietà all’inizio del nostro secolo per le sue proprietà diuretiche e antireumatiche. Secondo Binet, il Ribes nero “favorisce la longevità umana”

Proprietà: i frutti del Ribes nero proteggono i vasi sanguigni. I semi, invece, sono usati nei soggetti con manifestazioni allergiche. È antinfiammatorio, diuretico, antireumatico.

Viene usato per la cellulite, la ritenzione idrica, gotta, reumatismi, artrosi, diarrea, dermatiti, emorroidi, fragilità capillare, influenza, mal di gola, raffreddore e manifestazioni allergiche delle vie respiratorie.

Gianfranco l’erborista dice: il gemmoderivato di Ribes nero in gocce, credo sia l’integratore più utilizzato dagli erboristi italiani negli ultimi 40 anni, di grande aiuto contro manifestazioni allergiche (ottimo infatti anche in primavera!), dermatiti, fragilità capillari, ecc. Non dovrebbe mai mancare nel scaffale dei prodotti naturali di ogni casa italiana.Il Ribes nero può essere utilizzato anche sotto forma di infuso ottenuto dalle foglie, per godere dell’azione diuretica e depurativa.

 

Potrebbero interessarti...

Consulenza Gratuita

CON UN ERBORISTA PROFESSIONISTA

Percorso A.M.A

Il percorso preferito dai nostri clienti