Questa non è la classica erboristeria che trovi in centro città, o tra altri negozi, oppure in un centro commerciale.
Per chi ci chiede se siamo anche una realtà fisica, noi diciamo sempre: siamo soprattutto una realtà fisica. Siamo nati così, con un numero civico e un tetto sopra alla testa; l’online è arrivato dopo.
La nostra erboristeria si trova ai piedi del Monte Grappa, in una via lunga qualche centinaio di metri, popolata da case con il giardino, sparuti condomini di poche unità, molti alberi e un bel po’ di verde.
Ti fermi davanti al nostro cancello e ti trovi davanti ad un casolare del ‘700 ristrutturato, a dividerti dall’ingresso quello che un tempo era il giardino dove giocavano i nostri figli, e dietro – sì, dietro alla casa, a proteggerla – quell’animale dormiente e bellissimo fatto di terra, roccia e verde: il Monte Grappa.
Entri da una porta a vetri a forma d’arco e appena fai un passo qui, verso noi, vieni accolto da un profumo inebriante. Quel profumo che solo le cose naturali e vere, hanno. Se chiudi gli occhi forse ti ricordi un po’ della tua infanzia, oppure ti viene in mente il bosco, i tuoi nonni, un pomeriggio in campagna di quando eri piccola; o chissà quali memorie ti raggiungono avvolta da questo profumo…
Quello che ti salta all’occhio è il contesto, fatto di materiali naturali come la pietra, il soffitto con le travi in legno, la storia di questo posto che un tempo era il granaio del nonno, con le sue sementi. Poi noti i vasi di erbe, frutti e radici, quelle con cui curiamo la maggior parte dei malanni. Gli infusi, i tè, gli alimenti biologici e poi i prodotti per la cura del corpo: saponi naturali, creme, bagnoschiuma, profumi…
Qualche passo avanti e trovi gli integratori naturali che fanno da cornice al posto in cui generalmente si trova Gianfranco, l’erborista. Che ti ha accolto non appena hai messo piede qui con un:
“Salve, buongiorno! Come posso aiutarla?”
Se è mattino ci sono anche Stefano ed Annalisa. Sempre, a qualsiasi ora del giorno, anche se arrivi alle sei del mattino (non farlo che siamo chiusi è 😉 ), c’è Vanna che fa, sposta, sistema, briga: mai ferma. Ogni tanto trovi Giulia, Riccardo o Gloria, i figli. A volte la nonna Lidia o qualche bellissimo nipotino; spesso ci sono amici.
Qui per noi è famiglia.
Se vieni in estate ti godi il fresco, grazie ai muri spessi che le case “di una volta” conservano. D’inverno trovi il calore di una stufa a legna. In primavera è il verde rigoglioso del giardino, ad accoglierti, con il gelsomino che ci fa da cornice. In autunno c’è il rosso della vite americana appesa ai muri esterni, pronta per lasciarli spogli la stagione seguente.
Certo, trovi anche tante imperfezioni, proprio come tutte le cose “vere” hanno. Non siamo perfetti noi, non pretendiamo lo sia la nostra erboristeria. Ogni tanto c’è qualche scatolone qua e là, dato dalla mole di ordini che ci arrivano ogni giorno. Ci sono i pacchi che spediamo in tutta Italia, c’è il telefono che squilla spesso per chi ci chiama da lontano, ci sono pensieri e preoccupazioni: come per tutti noi. C’è un posto che vive e si trasforma ogni giorno e che ogni giorno, con tanta passione, rendiamo il più accogliente possibile.
Se ti va ti puoi accomodare su una sedia, parlarci di te e di quello che desideri, mentre ti prepariamo un infuso o un caffè. Perché per te è un’erboristeria, ma per noi è casa e sappiamo accoglierti solo così. Ti ascoltiamo, diamo valore alla tua storia, troviamo insieme soluzioni naturali per le tua problematiche, grandi o piccole che siano.
È vero, siamo online, ma partiamo da qui e torniamo sempre qui. In questo posto del cuore, in questa erboristeria, tra questi profumi e con le persone.
Da qualsiasi parte d’Italia tu ci legga, speriamo un giorno di poterti accogliere qui.
Altrimenti ci impegniamo a farti avere a casa un po’ di queste sensazioni che sanno di natura, verità, radici, famiglia e amore; ovunque tu sia.