fbpx
Vai al contenuto

Cinque strategie per andare oltre la pigrizia

Cinque strategie per andare oltre la pigrizia

Abbiamo chiesto a Giulia Momoli, la nostra fidata ed esperta Mental Coach, di darci delle strategie mentali – semplici da applicare e allo stesso tempo efficaci – utili per questo momento sfidante delle nostre vite. Per andare oltre la pigrizia e continuare con gioia a prenderci cura di noi.
Lei ha scritto questo articolo, per voi.

 

È dura in questo momento.

È dura stare a casa dalla palestra.

Non vedere i tuoi amici, i colleghi.

È dura non avere la libertà del proprio tempo libero passato al cinema, ai musei, in montagna, dove vuoi.

È dura riuscire a trovare i modi per stare accanto alle persone che gestisci per lavoro o nel tuo sport.

Lo so, anche io faccio fatica.

Ma dobbiamo farcela anche se le condizioni sembrano avverse.

Dobbiamo muoverci fisicamente, mangiare in modo appropriato, lavorare con concentrazione, evitare di lasciarci andare.

Proprio ieri durante la sessione di coaching, G., a casa in quarantena mi dice:

“Sono troppo pigra! Sto facendo fatica!”

Lascia che ti sveli una cosa per farti capire che non sei strana, se ti capita di sentirti come G.: il nostro cervello è settato per evitare sforzi e per conservare energia, quindi preferisce i comportamenti sedentari.

Ebbene sì.

Matthieu Boisgontier e il suo team di lavoro della University of British Columbia osservano che

 

“La conservazione dell’energia è stata essenziale per la sopravvivenza degli esseri umani,

poiché ci ha permesso di essere più efficienti nella ricerca di cibo, di competere per i partner sessuali e di evitare i predatori”

“Il fallimento delle iniziative pubbliche nel contrastare l’epidemia della sedentarietà può essere dovuto a processi cerebrali che sono stati sviluppati e rafforzati attraverso l’evoluzione”.

In sintesi: preferiamo risparmiare energia. Questo significa che per fare delle attività che ci tolgano dal divano e dal comfort, dobbiamo fare uno sforzo.

Questo significa che per vestirci e prepararci come se dovessimo andare a scuola invece che seguire le lezioni davanti al pc in pigiama, spettinati, dobbiamo fare uno sforzo.

Questo significa che per trovare dei modi per mantenere uno stile di vita sano e adeguato ai tempi che stiamo vivendo, dobbiamo fare uno sforzo.

Quello sforzo che andrà a ripercuotersi positivamente sia sulla nostra autostima che sulle nostre sensazioni– mantenendo forte il nostro sistema immunitario.

 

Ecco qualche spunto per allenare il coraggio di andare oltre la pigrizia o lo scoraggiamento che questi momenti possono portare con sé

 

No, non ci sono trucchi miracolosi, ma puoi allenare la tua forza di volontà esattamente come faresti con un muscolo.

  1. Programma la tua giornata

    creando un vero e proprio piano, sia delle attività che devi seguire da casa che per quelle che puoi seguire fuori casa. Se sei in casa inserisci anche l’attività fisica.

Ricorda, se non lo programmi, non esiste. E verrà puntualmente rimandato per qualcosa di più importante.

Anche Mozart diceva “Mi seve un piano!” 😊

 

  1. Fai qualcosa di piccolo e che puoi portare a termine ogni giorno

    Un esercizio, un capitolo di un libro o un articolo da leggere, un video da seguire, una ricetta salutare, decidere di lasciare il telefono fuori dalla tua portata per tot ore al giorno…

 

  1. Prenditi un impegno con qualcuno

Se sei in casa, allenati con altre persone (da remoto). Se devi fare da solo dichiara le tue intenzioni e prenditi un impegno. Ad esempio mando una foto ad ogni inizio allenamento al mio allenatore, ad un’amica, alla mia mental coach, o al mio migliore amico, o ad una persona che mi aiuta a stare sul pezzo. E poi: mantieni sempre quello che prometti.

Condividere con qualcuno il tuo allenamento/obiettivo ti aiuta ad avere un motivo in più per rispettarlo.

 

  1. Fatti un po’di leva sul dolore

Ancora di più? Ti chiederai. Si.

  • Cosa perdo se mi comporto così?
  • A cosa vado incontro?
  • Quanto posso peggiorare in questa cosa se mi fermo?
  • Quali sono le conseguenze delle mie azioni o non azioni?

Pensare a ciò che potresti perdere lasciandoti vincere dalla pigrizia o dallo scoramento può fungere da propulsore e avere un effetto benefico sulla tua determinazione.

 

  1. Cura le tue abitudini

Erroneamente pensiamo che sia il nostro carattere a formare le abitudini:

“Sono fatto così [etichetta, assenza di responsabilità], quindi mi comporto così”, invece sono le abitudini a dare vita al carattere “Se mi comporto così [comportamento, azione, presa di responsabilità], divento così”.

 

Pensando a cosa stai faticando a fare in questo momento, come ti puoi comportare?

Che decisioni puoi prendere?

Cosa puoi fare di piccolo e di significativo, con costanza?

 

Quindi, sì, il momento è sfidante, ma possiamo continuare a lottare per procedere. Dipende da te. Dipende da ognuno di noi scegliere da che parte stare.

Puoi trovare spunti di mental coaching nella mia pagina facebook Giulia Momoli – Mental Coach e sul mio sito www.giuliamomoli.com

 

Buon lavoro!

Con amore,

Giulia

Per ricevere gratuitamente e giornalmente via e-mail delle Pillole di Coaching, scritte da Giulia, clicca qui:


 

 

Potrebbero interessarti...

Consulenza Gratuita

CON UN ERBORISTA PROFESSIONISTA

Percorso A.M.A

Il percorso preferito dai nostri clienti