Abbiamo pensato ad un dono speciale per celebrare la fine del 2018 e preparaci con trepidazione al 2019.
Sai che collaboriamo ormai da mesi con Giulia Momoli, la nostra mental coach di riferimento e con lei abbiamo preparato una mini sessione di coaching per te, per lavorare sull’anno che si conclude e prepararti a quello nuovo.
Come funziona questa mini sessione?
Molto semplice: ti basterà equipaggiarti di carta e penna (possibilmente di 2 fogli distinti), prenderti 30 minuti di tempo e di tranquillità, mettere un piacevole sottofondo musicale, e rispondere alle domande che ho preparato per te: proprio come in una coaching.
Una raccomandazione: cerca di essere concreta e pratica nelle tue risposte e meno filosofica! Capirai fra poco il mio consiglio.
Questo esercizio è molto speciale per 3 motivi
Ti permette di:
- Fissare i preziosi insegnamenti dell’anno appena trascorso e prenderne consapevolezza
- Osservare ciò che è accaduto da un punto di vista oggettivo e più ampio
- Gettare solidi presupposti e prendere impegni pratici per il nuovo anno.
Prova ad allargare questa analisi ai diversi ambiti della tua vita: l’area fisica e della salute, quella mentale, quella spirituale, quella emozionale, quella finanziaria, quella famigliare, quella lavorativa, …
Pensa, durante la sessione, proprio ad ognuna di queste aree mentre rispondi alle domande e ti scoprirai a far viaggiare leggera la penna nel foglio.
Non prendere scorciatoie!
È stato osservato che chi scrive nero su bianco i propri obiettivi ha una percentuale di realizzazione (e di guadagno futuro) decisamente maggiore rispetto a chi manifesta i propri traguardi solamente col pensiero o a voce. Parlo di una probabilità dal 20% al 40% più alta!
Quindi appena ti sei attrezzata, dedicati all’ esercizio.
Primo foglio, il 2018
- Quali sono stati i tuoi più grandi trionfi? (ricordati, anche per le domande sotto, di pensare a più ambiti della tua vita)
- Qual è stata la decisione più brillante e saggia che hai preso?
- Quali sono state le 3 persone più rappresentative ed influenti di questo 2018 per te e perché?
- Qual è stato il progetto che non sei riuscito a portare a temine? Cosa te lo ha impedito?
- Quale complimento/gratificazione avresti voluto ricevere?
- Con quale unica parola descriveresti l’anno appena concluso?
- Quali sono le 3 caratteristiche di te che più hai apprezzato in questo anno?
- Qual è stata la riflessione più importante che hai maturato dopo la tua più cocente sconfitta?
Secondo foglio, il 2019
- Quale vuoi che siano i tuoi successi del 2019?
- Che consiglio ti vuoi dare?
- Che cosa desideri imparare?
- Quali sono le 3 azioni che se fatte con costanza ti permetteranno di raggiungere i tuoi obiettivi?
- Qual è il tuo talento non ancora pienamente sviluppato che vuoi ampliare?
- Quale relazione scegli di migliorare nel 2019?
- Quale pensi sia il rischio più grande?
- In che cosa ti senti forte e cosa continuerai a fare?
- Quali miglioramenti apporterai?
- Qual è la qualità del campione che decidi di allenare?
Complimenti per il lavoro che hai appena svolto!
Conserva con cura questi fogli e consultali ogni volta che avrai bisogno di una rinfrescata. Io lo faccio almeno una volta al mese.
Nelle prime settimane, per rafforzare i tuoi obiettivi, puoi divertirti a scegliere alcuni dei tuoi nuovi atteggiamenti o delle riflessioni che ti sei scritto e trascriverli in post it colorati da appiccicare al tuo PC, allo specchio e dove più ti piace per averli in vista.
Ancora un passo!
Hai trovato utile questa mini sessione di coaching?
Bene, ho un ultimo regalo per te. Ti invito ad iscriverti ad un percorso giornaliero gratuito che si chiama Pillole di Coaching, dedicato alla sfera del benessere. Per maggiori informazioni e per iscriverti clicca qui: