fbpx
Vai al contenuto

Ecco 5 semplici consigli per ridurre la pressione arteriosa

Ecco 5 semplici consigli per ridurre la pressione arteriosa

Piccoli cambiamenti nel tuo stile di vita possono farti fare passi da gigante per migliorare la tua salute

Hai già la pressione alta oppure hai una ipertensione “borderline”? Oppure vuoi semplicemente migliorare il tuo stile di vita? Ecco 5 semplici consigli che ti invito a mettere in pratica oggi.

Riportare la pressione a livelli inferiori a 140/90 mmHg ti aiuta a ridurre il rischio di infarto, ictus, disfunzioni renali, malattie agli occhi e persino ridurre il rischio di ammalarsi di Alzheimer.

È noto che il cambiamento dello stile di vita può aiutare ad abbassare la pressione tanto quanto l’utilizzo di medicinali. Allora perchè non provare questi semplici accorgimenti?

Piccoli cambiamenti – Le tue Sane Abitudini

  1. Leggi le etichette dei prodotti che compri

    Consumiamo troppo sodio (simbolo chimico Na, oppure sodio nelle tabelle nutrizionali), in media tre volte il livello consigliato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Ogni giorno utilizziamo nei nostri cibi quasi 4,5 grammi di sale contro gli 1,5 grammi (meno di un cucchiaino) consigliati. Il modo più semplice per regolare il consumo di sale (e quindi sodio) è leggere le etichette ad aumentare la nostra consapevolezza a riguardo. Ti stupirai di quanti cibi che consumi ogni giorno contengono sale (e quindi sodio) aggiunto. L’altro consiglio è quello di utilizzare spezie anziché sale (ecco qui un breve articolo sull’interessante argomento: Sale e Sodio – I Fatti).

  2. Riduci il consumo di alcolici

    Un bicchiere di vino al giorno. Ecco la quantità massima di alcolici consigliata per chi è iperteso. Se non bevi non è necessario cominciare oggi 😊.

  3. Controlla i livelli di stress

    Lo stress causa la produzione di cortisolo, un ormone che costringe le pareti dei vasi sanguigni e cause un innalzamento della pressione. Inoltre, a lungo andare, elevati livelli di stress possono creare abitudini malsane come insonnia, sovrappeso, alcolismo, tabagismo. Si entra consì in un circolo vizioso perchè queste abitudini causano ipertensione, elevato rischio cardiaco, ictus e morte premature. Come interrompere questo circolo vizioso? Per esempio puoi cominciare a fare meditazione, prenditi 10 minuti al giorno per “svuotare” la tua mente. Fai una passeggiata, leggi un libro, incontra gli amici e i parenti. Tutti piccoli accorgimenti per migliorare la tua salute.

  4. Fai esercizio fisico

    Non stiamo parlando di diventare campionessa olimpica. Bastano 30 minuti di esercizio fisico al giorno, per 5 giorni giorni alla settimana. Qualche esempio? Scendi un paio di fermate prima se prendi il bus per andare a lavoro. Parcheggia la macchina un po’ più distante da lavoro. Fai un giro in bicicletta. Porta a passeggiare il tuo cane. Fai una passeggiata con i toui figli o ti tuoi nipoti. Fai una passeggiata con le tue amiche o la tua famiglia. Qualsiasi alternativa a 30 minuti sul divano farà di sicuro bene alla tua pressione e alla tua salute.

  5. Riduci il peso

    Uno dei metodi più efficaci per ridurre la pressione sanguigna è ridurre il peso corporeo. Già perdere 3 kg ha effetti importanti nella riduzione sia della pressione massima che minima.

Conosci già il nostro servizio di consulenza gratuita? Prenditi qualche minuto e compila il nostro questionario:

Consulenza Gratuita Personalizzata

Potrebbero interessarti...

Consulenza Gratuita

CON UN ERBORISTA PROFESSIONISTA

Percorso A.M.A

Il percorso preferito dai nostri clienti