fbpx
Vai al contenuto

5 domande per aiutarti a definire i buoni propositi per il 2018

5 domande per aiutarti a definire i buoni propositi per il 2018

Hai già pensato ai buoni propositi per l’anno nuovo?

Rispondi a queste 5 domande che ti aiutano a definire i tuoi obbiettivi.

Questo è il momento dell’anno in cui si comincia a pensare ai propositi per l’anno nuovo. Il cambiamento può essere un’esperienza frustrante per molti. Per questo motivo siamo andati a verificare quali sono le tecniche che possono aiutarti ad aumentare le possibilità di successo.

Vogliamo proporti una strategia che mette assieme le più recenti ricerche delle scienze comportamentali con la possibilità di “programmare” (proprio come un computer) il nostro cervello per migliorare la tua salute, il tuo benessere e in generale la qualità della tua vita.

Ora è il momento di agire. Prendi un diario e una penna e scrivi la risposta alle 5 domande che seguono.

1. Perché desideri cambiare?

Fai il possibile per trovare la vera motivazione. Prova a guardare oltre il semplice desiderio di cambiamento. Determina l’impatto che il cambiamento avrà nella vita di tutti i giorni. Perché vuoi cambiare e cosa vuoi cambiare? Desideri stare bene per goderti la tua prossima vacanza? Vuoi sentirti meglio per spendere più tempo con i tuoi figli o i tuoi nipoti? Vuoi apparire più bella? Guarda all’interno della tua anima e delle tue emozioni. Immagina come sarà la tua vita quando hai raggiunto il tuo obbiettivo.

Scrivi ora nel tuo diario perché desideri cambiare.

2. Il tuo obbiettivo è concreto e misurabile?

Un obbiettivo deve essere specifico, raggiungibile e misurabile. Considera l’obbiettivo di correre 5 km, per esempio. È importante, ma non così impossibile, quindi raggiungibile. È specifico ed è misurabile. Diverse persone mirano ad un obbiettivo troppo difficile da raggiungere. Devi ricordare che i cambiamenti che resistono nel tempo nascono da piccole migliorie che metti in pratica ogni giorno. Il cambiamento è un processo, non è un evento singolo. Il cambiamento è una sana abitudine.

Scrivi nel tuo diario il tuo obbiettivo concreto e misurabile.

3. Qual è il tuo piano

Non pianificare equivale e spianare la strada all’insuccesso. Sii realistica con gli obbiettivi che vuoi raggiungere. Sii semplice e precisa. Quanto e con che frequenza desideri mettere in pratica le tue nuove e sane abitudini? Per esempio, ogni volta che desidero un pezzo di dolce mangio un frutto. Vado a fare una passeggiata di 40 minuti una volta ogni due giorni. Metto in pratica tecniche di rilassamento 10 minuti ogni giorno. Hai già provveduto a scrivere queste cose sulla tua agenda o sul tuo calendario?

Scrivi nel tuo diario il piano per raggiungere il tuo obbiettivo.

4. Chi ti sarà di supporto nel tuo percorso di cambiamento?

Identifica delle amiche con cuoi vuoi condividere il tuo piano d’azione. Domanda il loro supporto. Le persone che ti amano veramente non hanno difficoltà ad aiutarti in questo cambiamento. Pubblica il tuo piano su Facebook, Instagram, Twitter. Questo mostrerà a chi ti conosce il tuo impegno per cambiare. Il cambiamento è più piacevole se fatto in compagnia. Perché non trovare qualcuno con cui affrontare questo percorso assieme? Oltre a supportarvi riuscirete ad approfondire la vostra amicizia.

Scrivi sul tuo diario la persona o le persone con le quali desideri raggiungere il tuo obbiettivo.

5. Come festeggerai i tuoi risultati?

Ogni volta che compi un passo verso il tuo obbiettivo, fai in modo di riflettere su questa esperienza per qualche secondo. Rendi ogni piccolo passo importante. Condiscilo di sensazioni, emozioni e del senso di appagamento che ti dà aver rispettato il tuo piano per raggiungere i tuoi obbiettivi. Nota il piacevole senso di soddisfazione per aver fatto ciò che ti sei programmata. Per esempio: mi sento in salute e appagata quando mangio più frutta e più verdura. Mi sento calma e rilassata dopo aver eseguito gli esercizi di rilassamento. Questi momenti di riflessioni di aiuteranno a ricordare quanto positiva e importante è per te questa esperienza. Fallo almeno una volta al giorno.

Uno dei motivi per i quali le nuove abitudini faticano a radicarsi è proprio la difficoltà ad eseguire questo quinto punto. È un esercizio così semplice e allo stesso fondamentale. Fare regolare attività fisica 30 minuti al giorno è importante e salutare tanto quanto ricordarti di apprezzare questo tuo risultato e questa tue regolarità. Fatti i complimenti, festeggia i tuoi successi.

Scrivi nel tuo diario come festeggerai i tuoi risultati.

Congratulazioni per aver completato questo importante passo e aver dedicato del tempo per scrivere nero su bianco i tuoi obbiettivi.
La risposta alle cinque domande ti aiuteranno in questo viaggio di cambiamento verso sane abitudini.

Non arrabbiarti se non ci riuscirai. Alcune difficoltà devono essere messe in conto e fanno parte del naturale processo di apprendimento. Pensa a come superare queste barriere e queste difficolta e includile nel tuo piano di azione. Quando sei in difficoltà, ritorna alla prima domanda per comprendere in maniera profonda i tuoi motivi e il desiderio di cambiamento. Sii paziente. Adatta il tuo piano se necessario.

Una cosa è certa. Quando hai risposto alle cinque domanda qui sopra hai già piantato il seme del successo.

Cosa aspetti?
Se non l’hai già fatto, prendi il tuo diario e comincia ora.

Per un 2018 ricco di successo, felicità e sane abitudini.
Naturalmente Erboristeria

Potrebbero interessarti...

Consulenza Gratuita

CON UN ERBORISTA PROFESSIONISTA

Percorso A.M.A

Il percorso preferito dai nostri clienti