fbpx
Vai al contenuto

è un miracolo il fatto che non siamo tutti obesi o in sovrappeso!

è un miracolo il fatto che non siamo tutti obesi o in sovrappeso!

C’è così tanto cibo a disposizione, ed è così facile trovare un piatto gustoso a poco prezzo che a volte è un miracolo il fatto che non siamo tutti obesi o in sovrappeso!

Per non parlare del tempo che passiamo seduti o a fare attività fisica. Coloro che oggi fanno allenamento ogni giorno bruciano una frazione delle calorie bruciate dai nostri antenati.

Quindi, sebbene perdere peso sia in teoria semplice, ridurre l’apporto calorico (e aumentare le calorie bruciate) non è poi così tanto semplice da mettere in pratica.

Un caso particolare è rappresentato dalle donne in menopausa. Quando si invecchia, diventa più difficile per il nostro organismo bruciare le calorie apportate dai cibi (rallentamento metabolico). Con l’avanzare dell’età, le persone dovrebbero quindi modificare le loro abitudini alimentari, mangiare porzioni più piccole e migliorare l’origine dei macronutrienti che compongono la dieta.

Ma sappiamo quanto sia difficile cambiare un’abitudine, specialmente se legata alla sfera dell’alimentazione.

Oggi giorno l’alimentazione non riveste solo un mero ruolo di sostentamento. Pensa infatti all’importanza che diamo al cibo come strumento di gratificazione. O come attività sociale e di intrattenimento. O quante volte ci premiamo o festeggiamo con il cibo. Questo è anche uno dei motivi principali per i quali le diete possono avere degli effetti nel breve termine ma fallire nel lungo termine.

Ciò fa parte della vita di tutti i giorni, ma non per questo dobbiamo alzare bandiera bianca e arrenderci all’inesorabile aumento di peso (e a tutte le conseguenze sulla qualità a durata della nostra vita).

Ecco allora alcuni consigli che puoi utilizzare per migliorare la tua alimentazione.

Non metterti a dieta, ma migliora la tua dieta.

La parola dieta deriva dal greco dìaita, «stile di vita», ed indica l’insieme degli alimenti che gli esseri umani assumono abitualmente per la loro nutrizione ovvero lo spettro alimentare.
Dieta è ciò che mangiamo ogni giorno! Quindi non concentrarti sulla dieta con lo scopo di perdere peso, ma considerala un mezzo per migliorare il tuo stato di salute. Per esempio:

  • prediligi la frutta e la verdura,
  • i cereali integrali a quelli raffinati,
  • proteine di origine vegetale anziché animale,
  • riduci il consumo di carne rossa ed insaccati,
  • aumenta il consumo di pesce,
  • riduci in generale le porzioni del cibo che assumi…

Se leggi il nostro blog troverai tanti articoli e utili consigli su questo argomento!

Fai esercizio con regolarità.

Non ci stancheremo mai di dirlo: aumentare il livello di attività fisica ti aiuta a perdere peso e a mantenere il peso forma. Come già detto il metabolismo rallenta con l’avanzare dell’età, la massa ossea e muscolare diminuiscono ed aumenta la proporzione di grasso corporeo. Il naturale processo di declino e invecchiamento. Ma che possiamo contrastare! Con l’esercizio fisico.

Basta veramente poco. 30 minuti al giorno di passeggiata a passo spedito.

Viva la varietà

Ci sono diverse strategie. E tantissimi consigli alimentari. Ma la cosa più importante è essere presenti nel momento del pasto, concentrarsi su quello che si sta facendo (nutrire il proprio organismo) e godersi il proprio pasto.
Ti è mai capitato di mangiare un sacchetto di patatine o una vaschetta di gelato senza rendertene conto? Ecco, mangiare con consapevolezza ci permette proprio di evitare questo.

Durante i pasti, posa la forchetta tra un boccone e l’altro e assapora e mastica il cibo che stai assumendo. Questo permette alla bocca e allo stomaca di mandare segnali di sazietà al cervello e ridurre l’apporto calorico complessivo del pasto.

Non gettare la spugna.

Non è sempre semplice trovare la soluzione migliore per un’alimentazione equilibrata ma non demordere nel tentativo di migliorare la qualità della tua vita. Ogni giorno fai un piccolo sforzo per migliorare la tua alimentazione, sostituire un cibo dannoso con un più salutare, fare un po’ di esercizio o diminuire le porzioni di cibo.

E vedrai che sarai ripagata di tutti gli sforzi.

Per tanti altri utili consiglio ti invito a seguire il nostro blog La tua Sana Abitudine.

Potrebbero interessarti...

Consulenza Gratuita

CON UN ERBORISTA PROFESSIONISTA

Percorso A.M.A

Il percorso preferito dai nostri clienti