fbpx
Vai al contenuto

10 cose che puoi attuare da adesso, per migliorare la tua vita

10 cose che puoi attuare da adesso, per migliorare la tua vita

Non ti occorre nient’altro, per iniziare, oltre a quello che già hai; né altro tempo, né soldi.

 

“Occorre però sapere che la medicina migliore la si pratica tutti i giorni attraverso il modo di vivere, ossia il modo di pensare, di sentire, di credere, di amare, di nutrirsi… “

Quando insistiamo sull’importanza delle azioni quotidiane, delle sane abitudini e dei piccoli ma costanti cambiamenti migliorativi: lo facciamo perché conosciamo la potenza protettiva e risanatrice di dedicarsi alla propria salute ogni giorno.

Sempre di più ci stiamo rendendo conto che non ci serve altro, che quello che c’è in questo momento è tutto ciò che basta per iniziare. Che la prima cosa da fare e la più importante, è semplificare, alleggerire, togliere. Davanti a questo le scuse o le motivazioni che potrebbero limitarci, non reggono: tempo e soldi. Recupereremo tempo, semplificando, e risparmieremo anche soldi, togliendo.

Più rimandi, più accumuli, più lasci che la situazione peggiori, più avrai bisogno di tempo e soldi per risanare l’equilibrio.

Se invece inizi ora, con una nuova sana abitudine alla volta, i rimedi drastici non serviranno in futuro.

Ti propongo qui dieci cose che puoi iniziare a fare da adesso, per almeno sette giorni. Puoi sceglierne una, o più, o tutte.

Alla fine dei sette giorni ti ascolterai, e con onestà capirai come stai e proseguirai integrando un’altra sana abitudine, e così via.

  1. Elimina lo zucchero aggiunto e tutti gli alimenti e le bevande che lo contengono (non stiamo parlando dello zucchero contenuto naturalmente nella frutta e nei cereali). Leggi le etichette, e per sette giorni evita gli alimenti dove c’è scritto “zucchero, zucchero di canna, fruttosio, ecc.”
  2. Tutte le volte che mangi un cereale o dei suoi derivati – farine, pane, pasta, ecc. – sceglilo integrale.
  3. Ogni volta che ti senti sopraffatta/sopraffatto dagli impegni quotidiani, dai pensieri costanti o dalle emozioni delimitanti, fermati un istante e fai un respiro profondo. Prima di compiere un gesto o di dire parole affrettate: appoggia una mano sul cuore e una sulla pancia e respira. Ricordati cosa è davvero importante.
  4. Evita di dire male, scegli di dire bene. Se ti si presenta l’occasione di parlare male di una persona, di un luogo, di una situazione, ecc. scegli di dirne invece qualcosa di buono. Sforzati nel trovarlo. Se proprio non c’è nulla di buono: non dire niente, e sposta la tua attenzione o il discorso su una cosa bella e condividi quella cosa bella.
  5. Quando mangi, mastica più lentamente. Se hai poco tempo, invece di ingerire grandi quantità, mangia meno e con più calma.
  6. Prima di addormentarti trova almeno tre cose per cui essere grata/grato di quella giornata. Anche se è stata una brutta giornata, cercale fino a quando non le trovi. Ti accorgerai che è impossibile non trovarne, anche nelle situazioni peggiori.
  7. Muovi il tuo corpo il più spesso possibile. Allenati un po’ ogni giorno, se riesci, se non riesci tutti i giorni di questa settimana, muovi il tuo corpo il più possibile. Anche ballando davanti allo specchio prima di uscire di casa. Percepiscilo nella fatica, nei battiti accelerati, nel sudore, nei muscoli che bruciano: è vivo, usalo.
  8. Leggi almeno tre pagine (sei facciate) di un libro che ti ispiri. Se pensi di non avere tempo, controlla una volta in meno i tuoi profili social.
  9. Liberati di un oggetto che hai in casa, ogni giorno. Qualcosa che non usi più, qualcosa di rotto che non hai ancora buttato, qualcosa che a te non serve ma sai che potrebbe essere utile a qualcun altro. Regalalo o buttalo. In ogni caso, prima di farlo, ringraziarlo per averti servito fino a quel momento. Alla fine della settimana devi esserti liberata/liberato di sette cose, almeno.
    Qualcosa di nuovo può arrivare solo se fai spazio: dentro e fuori.
  10. Ama. Senti l’amore, dimostralo, cercalo, trovalo, condividilo. Sperimenta l’amore in ogni occasione possibile: tutte le volte che senti il sole sulla pelle, ogni volta che ti guardi allo specchio, ad ogni boccone, quando sfiori chi ami. E se senti che ti manca: donalo tu per prima/primo.

Dopo aver letto questo articolo ti potrai sentire ispirata/ispirato e potranno esserti venute in mente anche altre nuove buone abitudini da attuare (se sì, condividile, sarò felice di leggerti!). Oppure potrai pensare “nulla di nuovo”. Vero, non ho detto nulla di nuovo. Ma qui la differenza è tra il dire – o leggere – e basta, e il fare. E la differenza, nella tua vita, la puoi fare solo tu. Forza!

Con amore,
Gloria Momoli
per Naturalmente Erboristeria

Potrebbero interessarti...

Consulenza Gratuita

CON UN ERBORISTA PROFESSIONISTA

Percorso A.M.A

Il percorso preferito dai nostri clienti